La Logopedia

La logopedia è una disciplina terapeutica che si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio e della deglutizione. Attraverso un approccio individualizzato e mirato, la logopedia sostiene lo sviluppo delle capacità comunicative e linguistiche del bambino, favorendo una crescita armoniosa e integrata delle sue abilità.

Aree di intervento:

  • Area linguistica: sviluppo e potenziamento delle competenze fonologiche, sintattiche, morfologiche e lessicali.
  • Area della comunicazione: miglioramento delle abilità sociali e pragmatiche, facilitando l’interazione con gli altri.
  • Area della deglutizione: intervento su difficoltà legate alla deglutizione e all’alimentazione.
  • Area cognitiva: supporto all’elaborazione delle informazioni linguistiche e potenziamento delle funzioni cognitive legate al linguaggio.

Durante la terapia logopedica, il bambino viene coinvolto in attività ludiche e stimolanti che facilitano l’apprendimento e la pratica delle competenze linguistiche in modo naturale e motivante. Il gioco rappresenta uno strumento fondamentale, attraverso il quale il bambino esplora e rafforza le proprie abilità comunicative in un ambiente sicuro e supportivo.

La logopedia non si limita a trattare i disturbi già presenti, ma si propone anche di prevenire eventuali difficoltà future, favorendo un percorso di sviluppo equilibrato e consapevole. Il successo nel superare le sfide linguistiche e comunicative contribuisce a rafforzare l’autostima del bambino, migliorando la sua qualità di vita e facilitando una partecipazione attiva e positiva nel contesto sociale e scolastico.

Primo colloquio gratuito?

I nostri tnpee, logopedisti psicologi, tengono aggiornata la loro agenda online! 📅

Controlla se trovi spazio per un primo appuntamento gratuito!

Dai un occhio ad altre specialitá di Lea

Qualche fotografia

Per la galleria delle attivitá 📷